|
 |
 |
Cerca nel sito |

|
 |
 |
ATTUALITA'
|
 |
|  |
 |
 |
 |  | CRESCE DISOCCUPAZIONE. ITALIA AL QUARTO POSTO |
 | |
 |
03-05-2017
Mentre il tasso di disoccupazione giovanile e’ con
tinuato a calare, ora e’ al 34,1%: il minimo da
febbraio 2012, e’ invece aumentato quello generale
tornato all’11,7% rispetto ad una media
dell’Eurozona del 9,5%. In pratica quello italiano e’ il
quarto dato piu’ alto dopo quelli di Grecia, Spagna
(18,2%) e Cipro (12,5%).
Sono i dati provvisori resi noti dall’Istat dai quali
risulta inoltre una lieve contrazione degli occupati rispetto
a febbraio. E’ l’effetto di un calo dello 0,1% del tasso di
inattivita’: indica la quota di italiani che hanno smesso
di cercare un lavoro perché non sperano di trovarlo. In
marzo l’occupazione e’ scesa fra le persone con oltre 50
anni, invertendo una tendenza che continuava dal 2016,
mentre e’ aumentata nelle altre eta’, in particolare le piu’
giovani: fra i 15-34enni vi sono 44mila occupati in piu’.
Cresce il numero di lavoratori dipendenti
(+63mila), permanenti (+41mila) sia a termine
(+22mila), mentre si riducono gli indipendenti (-
70mila). Il tasso di occupazione e’ stabile al 57,6%.
La disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni a
marzo e’ calata di 0,4 punti. Cresce anche il tasso di
occupazione che in questa fascia di eta’ raggiunge a
marzo il 17,2% con un aumento rispetto al 2016.
Gli occupati sotto i 25 anni sono 1.013.000, inoltre
e’ salito al 6,9% tra i 50 e i 64 anni. Gli occupati
totali a marzo sono stati 22.870.000, 213mila in piu’
rispetto a marzo 2016. I disoccupati sono saliti, invece
a quota tre milioni.
|

|
|
 |
|

|

|
 |
 | NEWS
|  |
|
 |
 |
 |
 |

SPERANZE E FUTURO
04-01-2022
Cerchiamo lavoro, ma le occasioni lo scorso
anno non sono state ...
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|  |
 |
|  |
 |
|